Si sente spesso parlare di frangisole come migliori sistemi oscuranti da adottare nelle abitazioni più moderne o negli uffici.
Ma cosa sono i frangisole, a cosa servono e come si usano? Questo articolo fornisce una panoramica approfondita sul prodotto frangisole, offrendo consigli su come sceglierlo in base alle sue caratteristiche. L’alluminio si configura come il miglior materiale per i frangisole grazie alle sue molteplici qualità.
Ogni edificio che abbia una finestra dovrebbe avere anche un sistema oscurante, ovvero un elemento che permetta di modulare l’ingresso della luce all’interno (ma anche di proteggere la finestra stessa dagli agenti esterni). Come approfondito in questo articolo, esistono diversi sistemi oscuranti che possono essere presi in considerazione: tapparelle, persiane, scuri, frangisole e così via. La scelta dipenderà da diversi fattori: budget, stile architettonico della casa, caratteristiche del sistema oscurante stesso, eventuali vincoli urbanistici o condominiali…
Tra tutte le opzioni di sistemi oscuranti disponibili, un sistema oscurante moderno e particolarmente efficace – specialmente se realizzato in alluminio – è il frangisole. In poche parole, possiamo presentare il frangisole come la soluzione ideale per coloro che vogliono controllare l’ingresso della luce naturale in casa in modo facile e versatile, senza rinunciare a un design moderno. La tapparella frangisole è quindi il sistema oscurante che combina praticità ed estetica moderna.
Frangisole: cosa sono
Conosciuti anche con il nome francese brise-soleil, i frangisole sono elementi architettonici costituiti da lamelle fisse o mobili che consentono di modulare e schermare il passaggio della luce solare all’interno degli ambienti. Si rendono particolarmente funzionali nel caso di edifici con facciate continue o grandi vetrate, in cui è importante modulare il passaggio della luce.
I frangisole sono dei sistemi oscuranti che nascono come evoluzione delle normali tapparelle. Se le tapparelle tradizionali arrivano a chiudersi completamente, nei frangisole abbiamo invece delle lamelle (orizzontali o verticali) che possono essere inclinate su diversi livelli, permettendo così di massimizzare la modulazione della luce e del calore provenienti dall’esterno. La luce naturale verrà quindi filtrata in modo più preciso, adattandosi di volta in volta alle diverse condizioni di illuminazione e alle preferenze personali.
Specialmente se realizzate con un materiale completo e resistente come l’alluminio, i frangisole sono sistemi oscuranti che permettono di proteggere le finestre dalle condizioni meteorologiche più avverse, come pioggia, vento forte o neve. Grazie alla loro struttura, infine, i frangisole in alluminio sono dotati di ottime capacità di isolamento acustico (mantenendo quindi i rumori più fastidiosi all’esterno dell’edificio) e isolamento termico, che permette di mantenere gli ambienti caldi in inverno e freschi in estate.
Quando realizzate in alluminio, le tapparelle frangisole possono essere scelte in una grande varietà di colori e finiture. Questa elevata capacità di personalizzazione estetica permette loro di armonizzarsi con diversi stili architettonici e tipologie di edifici, nonché di soddisfare molteplici esigenze stilistiche e migliorare l’appeal visivo degli spazi esterni. Inoltre, i frangisole sono estremamente facili da usare. Possono essere azionate manualmente ma, specialmente nelle case più moderne, possono essere abbinate al sistema di domotica per poter essere azionate in modo automatico e remoto. Alcune tapparelle frangisole moderne possono azionarsi in autonomia grazie alla presenza di sensori di luce e temperatura, che leggono le condizioni ambientali presenti e regolano l’inclinazione delle lamelle di conseguenza.
A cosa servono i frangisole
Il sistema oscurante frangisole viene scelto da sempre più persone perché offre moltissimi vantaggi da diversi punti di vista. Si configura come una scelta moderna, consapevole, attenta all’ambiente e al benessere degli spazi e di chi vi abita o lavora.
Riassumiamo di seguito gli obiettivi abitativi che i frangisole possono aiutare a raggiungere:
- controllo e modulazione della luce solare: grazie alle loro lamelle orientabili e alla loro particolare struttura, i frangisole possono essere utilizzati per modulare l’ingresso della luce naturale nei diversi momenti della giornata, rendendo l’ambiente interno più luminoso o dalla luce più soffusa a seconda delle proprie esigenze.
- protezione dagli agenti atmosferici: la finestra in alluminio è già di per sé molto resistente alle intemperie, ma i frangisole costituiscono un’ulteriore barriera a pioggia, vento, neve ed eccessivo irraggiamento solare. Tutto ciò assicura una più lunga vita della finestra e un maggior comfort abitativo.
- isolamento termico: grazie alla loro azione di filtraggio dei raggi solari, i frangisole contribuiscono a un minor accumulo di aria calda (in estate) o fredda (in inverno) all’interno degli ambienti. Ciò è molto importante, in quanto può aiutare a ridurre il dispendio e i costi dell’energia elettrica necessaria a riscaldare o raffrescare l’edificio.
- efficienza energetica: il punto precedente porta inevitabilmente a parlare di efficienza energetica, in quanto i frangisole aiutano appunto a sprecare meno energia per il comfort degli ambienti interni. Ciò porta di conseguenza a un maggior risparmio energetico sul piano economico. Lo stesso si può dire per l’illuminazione artificiale: i frangisole aiutano a ridurne il costo ottimizzando l’ingresso della luce naturale in casa.
- privacy degli ambienti interni: se si desidera mantenere la privacy dei propri spazi senza rinunciare a un’ottima illuminazione naturale, i frangisole sono la scelta migliore in termini di sistemi oscuranti. Ciò vale in particolar modo nei contesti urbani dove le abitazioni sono molto vicine tra loro, ma anche per uffici e altri spazi lavorativi.
- estetica e design: i frangisole realizzati in alluminio hanno un aspetto leggero, moderno, pulito. Essi vanno quindi a migliorare l’aspetto di un qualsiasi edificio, rendendolo più contemporaneo e al passo coi tempi. L’alluminio aiuta sicuramente in questo, non solo per il suo aspetto elegante ma anche perché può essere personalizzato in una serie di colori e finiture in grado di accontentare tutte le esigenze.
Ci occupiamo di progettare e produrre sistemi di avvolgibili, esplorando nuove tecnologie e materiali in grado di offrire performance sempre migliori a livello termico, isolante e protettivo. La lunga esperienza acquisita nel corso degli anni e una continua ricerca capace di unire esperienza ed innovazione.
Questo ci permette di offrire tapparelle che non solo sono in grado di soddisfare al meglio tutte le esigenze funzionali degli spazi contemporanei, ma ne valorizzano ulteriormente l’estetica, grazie a design accattivanti e materiali di alta qualità.